Contributi troppo elevati e mancanza di trasparenze sulle risorse finanziarie.

Solidarietà con le operatrici del settore sanitario: donne dimenticate nella pandemia
L’attuale pandemia ha colpito tutta la popolazione a livello mondiale, di tutti i ceti sociali, di tutte le età. Le nostre libertà e le nostre certezze vacillano sotto il peso di misure, chiusure, crisi economica e divieti.

Ristrutturazioni sospette nelle grandi catene di distribuzione
I processi di “ristrutturazione” in atto alla Manor AG, caratterizzati dal cambiamento peggiorativo delle regole contrattuali interaziendali (riduzione drastica dei contratti a tempo pieno, aumento a dismisura dei contratti precari a ore e su chiamata, pressoché inaccettabili per la manodopera lo

No alla libera circolazione incontrollata!
L’Organizzazione per il Lavoro in Ticino (TiSin) è del parere che l’accordo sulla libera circolazione indiscriminata delle persone abbia generato effetti marcatamente negativi per il tessuto lavorativo locale, in seguito alle politiche salariali al ribasso, di

Licenziati abbandonati a se stessi di fronte a una direzione che si dimostra senza scrupoli
L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) non intende far passare sotto silenzio i discutibili metodi manageriali della direzione Mikron di Agno, che ricadono negativamente sul tessuto lavorativo del territorio.

Elemosina agli indipendenti!?
Elemosina agli indipendenti!? Berna ci mette una “pezza”. Sarà sufficiente?